Questo progetto, avviato a Ottobre 2011, ha come proposito l'istituzione di una Scuola
permamente di educazione alla responsabilità civile in sanità quale strumento per l'utilizzo appropriato
delle risorse sanitarie, partendo dal governo della domanda e nell'ottica di un miglioramento globale della qualità
della vita.
Si è pensato di partire dalla base, il cittadino, e provare a dargli gli strumenti culturali per gestire la propria salute
e per controllare il consumismo sanitario.
I destinatari di questo progetto sono i cittadini, malati e loro familiari, Associazioni di volontariato e categoria, professionisti
delle salute, politici.
La Scuola Italiana del Cittadino Responsabile ha visto la partecipazione di illustri relatori a
livello nazionale e internazionale e si articola in incontri a cadenza mensile, presso il salone Padre Giancarlo del Convento dei Cappuccini
ad Ovada, a partire dal mese di Ottobre fine a Giugno dalle ore 19.30 per gli operatori sanitari e dalle ore 20.30 per il pubblico.
Questa iniziativa proposta dalla nostra Associazione è stata realizzata grazie alla collobarazione
con più partners del territorio: Istituzioni, Associazioni di Volontariato (
IRIS,
Aiutiamoci a Vivere),
Associazioni di autotutela (a cominciare da Cittadinanza attiva), Sindacati, Clubs di servizio (Distretto 2030
del Rotary International
e Club Ovada del Centenario) e il CSVA.