iniziativa che ha poi avuto
continuità grazie ai fondi della Rete Oncologica Piemontese nell'ambito dei progetti di Polo
2003: avvio dei trasporti per i pazienti in radioterapia (circa 500 viaggi all'anno con autisti volontari).
Progetto ideato in collaborazione con Distretto Sanitario, Consorzio Servizi Sociali e Croce Verde
2003: in collaborazione con Distretto Sanitario: consegna farmaci a domicilio per pazienti soli.
Conferenze Nazionali del volontariato in Oncologia:
2000-2002-2004 con relatori a livello nazionale e internazionale e patrocini del Ministero del Welfare e della Salute,
oltre che della Regione Piemonte, Comune Ovada e ASL22, AIOM, SIPO, SIMFER.
2002-2003: con
AIMAC di Roma e
ANGOLO di Aviano, Censimento nazionale delle Associazioni di volontariato in oncologia e pubblicazione della
I guida delle Associazioni di volontariato in oncologia.
2003: con AIMAC di Roma e ANGOLO di Aviano promozione della nascita della Federazione Nazionale delle Associazioni di Volontariato in oncologia
2003: partecipazione al progetto ASL22 di "Ospedale senza dolore"
Una rappresentante di VELA è stata inserita nel gruppo di lavoro "Ospedale senza dolore"
e fornisce il proprio attivo contributo in rappresentanza dei pazienti.
Lo psicologo dell'Associazione ha svolto attività di consulenza come formatore nel corso
"Ospedale senza dolore", destinato agli operatori sanitari svolgendo 16 ore di lezione sul tema
"comunicazione con il paziente con dolore".