Progetto CIGNO
Cos' è "Cigno"?
Storia di una scommessa... e di un motto.
Il progetto "CIGNO" (Come Immaginare la Gestione di una Nuova Oncologia) è nato nel settembre 2006 dal desiderio di potenziare
le sinergie tra l'attività istituzionale in oncologia e cure palliative presso l'ex ASL 22 del Piemonte e Associazioni di pazienti,
identificando un percorso
omogeneo e condiviso per il malato oncologico, che ponesse al centro la sua globale qualità della vita, dalla diagnosi alla fase ultima.
Il nome del progetto deriva dalla necessità di abbinare un acronimo indicante una precisa volontà di cambiamento a tutto il significato fabulistico/mitologico del cigno.
Non ultimo il logo del progetto è nato da una foto scattata ad Ovada nel Parco di Villa Gabrieli,
ove nell'estate 2006 da una coppia donata dalla generosità di Ada Bovone, molto legata ad Ovada e al suo Ospedale,
sono nati due piccoli cigni, simbolo della vita che va avanti.
L'ispirazione della foto è stata poi magistralmente tradotta in grafica da Giuliana Lazzari.
La denominazione S.P.A (Solo Per Amore) ha voluto sintetizzare lo spirito alla base del progetto che si è prefisso
come obiettivo la valorizzazione e l'estensione delle "best clinical practices" in oncologia e cure palliative già esistenti,
nonché l'istituzione di nuove attività rispondenti a criteri di sostenibilità ed efficacia.
Il motto scelto è stato:"la qualità della vita come valore etico ed economico".
Il progetto CIGNO, grazie all'interazione con il volontariato, vuole prestare attenzione anche
|